
Aboliti i voucher per retribuire il lavoro accessorio
I voucher sono dei “buoni lavoro” coi quali è possibile retribuire le prestazioni di lavoro accessorio. Sono già tassati e possono essere utilizzati in tutti i settori di attività.
I voucher sono dei “buoni lavoro” coi quali è possibile retribuire le prestazioni di lavoro accessorio. Sono già tassati e possono essere utilizzati in tutti i settori di attività.
Le spese sostenute per gli interventi di recupero edilizio fino al 31/12/2017 beneficiano di una detrazione Irpef del 50%, fino ad massimo di € 96.000 per immobile. La detrazione è ripartita in 10 anni.
Il regime dei minimi “forfettario” è un regime fiscale agevolato che prevede l’applicazione di un’imposta del 5% per i primi 5 anni di attività e del 15% a partire dal sesto anno di attività.
La cedolare secca è una tassazione sui canoni di locazione che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva fissa del 21%.
E’ possibile beneficiare della detrazione Irpef del 50% per i mobili e grandi elettrodomestici acquistati in correlazione con lavori di manutenzione entro il 31/12/2017. L’importo massimo agevolabile è di € 10.000.