Spese detraibili nel 730 e 740: le spese per la frequenza di asili nido
CAF , 28 Aprile 2017
Le spese sostenute per la frequenza di asili nido sono detraibili nella misura del 19% dell’importo totale della spesa sostenuta.
Si considerano asili nido le strutture dirette a garantire la formazione e la socializzazione di bambini dai tre mesi ai tre anni.
Nel modello 730/2017 e 740/2017 redditi 2016 è possibile detrarre le spese relative alla frequenza di asili nido pagate nell’anno 2016.
Sono detraibili le spese sostenute per:
- La retta pagata per la frequenza di asili nido;
- La retta pagata per le c.d. “sezioni primavera”.
È possibile fruire della detrazione di imposta per le spese pagate sia ad asili nido pubblici che privati.
Il limite massimo di spesa detraibile è pari ad € 632,00 per ogni bambino.
Per poter beneficiare della detrazione è necessario conservare la fattura quietanzata, oppure il bollettino bancario o postale oppure la ricevuta di pagamento della retta dell’asilo nido.
Per maggiori informazioni puoi consultare la circolare dell’Agenzia delle Entrate a pagina 136.